Seguici!

Vieni a conoscere il tuo bambino ancora nel pancione!

Settimana 34 – 36

Settimana 34 - 36

Contenuto fornito da Quimamme.it

Immagine prenatale 5D a 34-36 settimane di gravidanza 

Tra la 34ª e la 36ª settimana di gravidanza il bambino misurerà circa 46-48 centimetri e peserà circa 2.200-2.700 grammi. Tutte le parti del corpicino del vostro bambino si sono formate e hanno le loro proporzioni definitive, che vedrete quando nascerà.

Come sta il bambino?

Verso la fine della gravidanza è il momento in cui il bambino aumenta di peso più rapidamente, poiché il suo corpo diventa più rotondo, guadagnando 250-300 grammi a settimana. 

In questa fase della gravidanza, il bambino sta accumulando il grasso di cui avrà bisogno per regolare la sua temperatura corporea quando nascerà.

Nel complesso, i suoi organi continuano a perfezionarsi per funzionare al di fuori dell’utero. Il suo sistema nervoso è quasi completamente maturo, così come gli organi chiave quali i reni e il fegato. Per esempio, gli enzimi digestivi del bambino sono già attivi, per cui se nascesse ora, il suo intestino sarebbe in grado di elaborare il cibo. D’ora in poi,  lo sviluppo del bambino si concentrerà soprattutto sull’aumento di peso.

I suoi movimenti sono un po’ limitati a causa della mancanza di spazio, ma questo non significa che si muova meno. Al contrario, si noteranno movimenti più bruschi man mano che il suo tono muscolare si rafforza. A seconda della posizione in cui si trova, sarà possibile sentire i calci in modo più intenso.

Come sta il mio corpo?

Il termine della gravidanza è un momento di disagio per la mamma. Durante le settimane 34, 35 e 36 è probabile che siate più stanche di prima a causa del peso del pancione, a cui si aggiungono stanchezza, ritenzione di liquidi, crampi e difficoltà a dormire e respirare. Non preoccupatevi, presto sarà tutto finito e avrete il vostro bambino a casa. Nel frattempo, continuate a prendervi cura di voi stessi e a fare passeggiate quotidiane, anche se più brevi, e ogni volta che potete, uscite con qualcun altro che vi faccia compagnia.

In questa fase, l’utero si trova fino a 14 centimetri sopra l’ombelico e ciò provoca lo spostamento degli organi verso l’alto e si possono avvertire dolore, pressione e bruciore nella zona delle costole. Per alleviare il dolore, è possibile applicare un calore locale alla zona con una coperta elettrica o una borsa calda e assumere  paracetamolo se il fastidio persiste.

Se siete primipare, in una delle vostre visite dal medico controllerà se siete dilatate. Al contrario, se avete già partorito in passato, potreste già avere una dilatazione di pochi centimetri.

Consiglio di emoxione:

Il nostro consiglio è di mantenere uno stile di vita sano e tranquillo, in modo che l’arrivo del bambino sia il più sereno e piacevole possibile. A questo punto della gravidanza potete iniziare a preparare la borsa dell’ospedale con tutte le cose che pensate vi serviranno, perché il vostro bambino potrebbe nascere in qualsiasi momento.

Vi consigliamo anche di preparare il vostro piano di nascita, che dovrebbe includere aspetti come: chi vi accompagnerà (con i numeri di telefono di contatto), se userete l’anestesia epidurale e chi taglierà il cordone ombelicale. Avere tutte queste informazioni pronte vi aiuterà a essere molto più tranquille in quel momento.

Richiedi maggiori informazioni

+info
close slider